La Nostra Storia nel Movimento

Dal 2019 portiamo la cultura hip-hop autentica a Taranto, creando uno spazio dove il ritmo incontra l'espressione personale

Fondato nel 2019

Come È Iniziato Tutto

L'idea è nata da un gruppo di ballerini che tornavano dalle competizioni nazionali con una certezza: Taranto meritava uno spazio dedicato alla danza urbana. Non un posto qualsiasi, ma un vero punto di riferimento.

Raffaele aveva appena finito un tour con alcuni crew nazionali e si era reso conto che al Sud mancavano strutture serie. Posti dove non si insegnasse solo qualche passo, ma dove si respirasse davvero la cultura hip-hop.

I primi mesi sono stati duri. Lezioni in sale prese in affitto, orari scomodi, pochi allievi. Ma chi c'era, c'era sul serio. E piano piano si è creata una community vera.

Sessione di allenamento hip-hop presso nimaravexo

Quello in Cui Crediamo

Non vendiamo sogni impossibili. Insegniamo disciplina, tecnica e rispetto per una cultura che ha radici profonde.

Autenticità

Niente mosse da social. Qui si studia la storia, si capisce da dove arriva ogni stile e perché certi movimenti hanno un significato.

Impegno Costante

La danza urbana richiede ore di pratica. Non promettiamo risultati in tre settimane, ma garantiamo progressi reali per chi si impegna.

Comunità

Qui non sei solo un numero. Le crew si formano naturalmente, i veterani aiutano i nuovi, e tutti rispettano il lavoro degli altri.

Coreografia di gruppo durante una lezione avanzata

Chi Ti Insegna

Ballerini che hanno girato l'Italia, partecipato a battle internazionali e che ora condividono quello che hanno imparato sulla strada e sui palchi.

Raffaele Morgante, direttore artistico di nimaravexo

Raffaele Morgante

Direttore Artistico e Coreografo

Diplomato all'Accademia Nazionale di Danza di Roma, ha danzato per crew in tutta Italia prima di tornare a Taranto per costruire qualcosa di duraturo.

Esperienza sul Campo

01
Breaking e Foundation

12 anni di pratica, con partecipazioni a battle nazionali dal 2015 al 2022. Insegna i fondamentali con metodo strutturato.

02
Coreografia Urbana

Ha creato oltre 40 coreografie per crew e eventi, lavorando su formazioni da 5 a 20 ballerini con stili diversi.

03
Popping e Locking

Specializzazione in stili funk, studiati con maestri della old school durante workshop a Milano e Roma.

04
Formazione Giovani

Dal 2019 ha seguito oltre 150 allievi, molti dei quali ora partecipano autonomamente a competizioni regionali.

Raffaele crede nell'insegnamento pratico. Le sue lezioni partono sempre dalla tecnica di base e costruiscono verso l'improvvisazione e lo stile personale. Non cerca di creare cloni, ma ballerini che capiscono cosa stanno facendo.

Nel 2024 ha portato un gruppo di otto allievi alla Hip-Hop Dance Competition di Napoli, dove tre di loro sono arrivati in semifinale. Per lui quello è stato il risultato migliore: vedere ragazzi che due anni prima non sapevano cos'era il toprock competere con crew storiche.

Sala principale di allenamento con specchi e sistema audio professionale Sala Principale
Area di stretching e preparazione fisica Spazio Preparazione

Lo Spazio e il Metodo

Abbiamo sistemato lo studio pensando a cosa serve davvero per allenarsi bene. Pavimento in linoleum per non scivolare, specchi su tre pareti, sistema audio che fa sentire ogni suono pulito anche a volume alto.

Le lezioni seguono una progressione chiara. Si parte dalla preparazione fisica, perché senza condizione non si va da nessuna parte. Poi si lavora sulla tecnica dello stile specifico, con correzioni individuali. E si finisce con la freestyle, dove ognuno applica quello che ha imparato.

Non è un metodo rivoluzionario. È semplicemente come funziona nella danza urbana seria: fondamenta solide, pratica costante, spazio per l'espressione personale. I corsi avanzati partiranno a settembre 2025 e includeranno preparazione specifica per battle.

120m² Superficie Sala
18 Ore Settimanali Corsi
6 Livelli Didattici

Vuoi Vedere Come Lavoriamo?

Vieni a provare una lezione. Capirai subito se è il posto giusto per te. Non serve esperienza, serve solo voglia di mettersi in gioco.

Contattaci per Info